Chiusura estiva 2022
Vi informiamo che la nostra accademia resterà chiusa per le ferie estive dal 13 al 21 agosto. Il team della Tema Safety & Training vi augura buone vacanze!
Vi informiamo che la nostra accademia resterà chiusa per le ferie estive dal 13 al 21 agosto. Il team della Tema Safety & Training vi augura buone vacanze!
Quest’oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Nazionale della Terra, conosciuta anche come “Earth Day”. Il tema di questa 53esima edizione è: “Investiamo nel nostro pianeta”. Lo scopo è nutrire il dibattito per accelerare la lotta al cambiamento climatico. Il nostro team… Leggi tutto »Giornata mondiale della Terra
Skipper imbarcazioni a vela per unità a vela inferiore a 14 mt. commerciale battente bandiera Italia – Contratto italiano Dal: 01/03/2019 fino al: 31/10/2019 Compenso offerto: 1500-2000 Hostess per unità a motore 24 mt. armatoriale battente bandiera Inglese – Contratto… Leggi tutto »Offerte di lavoro per marittimi: 11 posizioni aperte
Il sindacato Fit Cisl lancia l’allarme sulle conseguenze negative per il personale imbarcato sulle navi della norma che vieta il pagamento degli stipendi in contanti, in vigore dal 1° luglio 2018. Dal primo luglio, in Italia nessuna impresa può pagare… Leggi tutto »Divieto stipendi in contanti danneggia i marittimi
Il 25 giugno è la Giornata mondiale del Marittimo, dichiarata dell’International Maritime Organization con la risoluzione n. 19, adottata nel corso della Conferenza Diplomatica di Manila del 2010. L’obiettivo era ed è quello di esprimere apprezzamento e gratitudine alla Gente… Leggi tutto »Day of the Saefarer il 25 giugno
L’ufficio circondariale marittimo di Alghero ha diffuso la chiamata di imbarco per 5 unità lavorative con il profilo professionale di “marinaio”. L’imbarco è destinato alle unità che svolgono la funzione di traghetti nell’ambito locale. Gli interessati dovranno presentarsi il 22… Leggi tutto »Chiamate d’imbarco ad Alghero e Termoli
Disponibile online un nuovo Volume edito dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) su “Gli infortuni dei lavoratori del mare”, che afferisce ad un settore in cui si è assistito a profonde e recenti trasformazioni caratterizzate… Leggi tutto »Gli infortuni dei lavoratori del mare: una ricerca INAIL
La tecnologia – promettono i big interessati alla partita – nel 2020 farà navigare tra i fiordi norvegesi la prima nave autonoma, senza equipaggio a bordo. A breve insomma il futuro sarà realtà, e per la prima volta se ne… Leggi tutto »La nave-drone va avanti anche senza normative
Ormeggiatori e barcaioli: “I rischi della professione: I passaggi fra la banchina e i mezzi nautici; le operazioni stesse, i rischi connessi alla movimentazione dei carichi e alla rottura dei cavi di ormeggio. Il delicato tema della sicurezza del lavoro… Leggi tutto »Ormeggiatori: Lavorare in sicurezza nei porti/Intervista Cesare Guidi – Angopi
La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, nell’ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 Asse 1 “Occupazione”, ha indetto il bando per la ricerca di allievi per il corso Entertainment technician. La figura dell’Entertainment Technician lavora a… Leggi tutto »Stage nave da crociera con possibilità di essere assunti