Si consolida la partnership oramai decennale tra la Tema Safety & Training srl e l’ Istituto Tecnico Nautico Carnaro di Brindisi, che, grazie ad un lavoro sinergico con la TST, è stato accreditato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per realizzare le seguenti attività:
- Applicazione del D.M. del 2013 n.1365: precorso di 300 ore per Ufficiali di coperta e 570 ore per Ufficiali di macchina. Frequentare tale precorso rappresenta un requisito necessario per poter accedere all’esame di Primo Ufficiale.
- Moduli di allineamento di 500 ore per gli ufficiali di coperta e gli Ufficiali di macchina di cui al D.M. 30/11/2007. Tali moduli consistono in un corso di formazione, della durata non inferiore alle 500 ore per gli ufficiali di coperta e non inferiore alle 500 ore per gli Ufficiali di macchina, grazie al quale, un diplomato di scuola secondaria superiore di II ciclo ad indirizzo diverso da quello nautico o marittimo, può ottenere un attestato equipollente al Diploma rilasciato dall’ ISTITUTO TECNICO NAUTICO.
- Corso di specializzazione di 300 ore per il conseguimento dell’abilitazione di Ufficiale di coperta impiegato su navi di stazza lorda compresa tra 500 e 3000 GT adibite a viaggi costieri per il conseguimento dell’abilitazione di Ufficiale di macchina su navi con apparato motore principale fino a 750 kw – D.M. 6 settembre 2011.
Requisiti:
- possedere diploma di scuola Secondaria di secondo grado;
- svolgere un colloquio selettivo;
- essere disponibile a seguire le lezioni.
Il corso è riservato a 25 allievi e sarà organizzato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Costi.
I costi saranno a carico degli iscritti. Vi è tuttavia la possibilità di erogazione di appositi finanziamenti Ministeriali e/o dell’Unione Europea per eventuale compartecipazione di spese.
Si consolida la partnership oramai decennale tra la Tema Safety & Training srl e l’ Istituto Tecnico Nautico Carnaro di Brindisi, che, grazie ad un lavoro sinergico con la TST, è stato accreditato dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per realizzare le seguenti attività:
- Applicazione del D.M. del 2013 n.1365: precorso di 300 ore per Ufficiali di coperta e 570 ore per Ufficiali di macchina. Frequentare tale precorso rappresenta un requisito necessario per poter accedere all’esame di Primo Ufficiale.
- Moduli di allineamento di 500 ore per gli ufficiali di coperta e gli Ufficiali di macchina di cui al D.M. 30/11/2007. Tali moduli consistono in un corso di formazione, della durata non inferiore alle 500 ore per gli ufficiali di coperta e non inferiore alle 500 ore per gli Ufficiali di macchina, grazie al quale, un diplomato di scuola secondaria superiore di II ciclo ad indirizzo diverso da quello nautico o marittimo, può ottenere un attestato equipollente al Diploma rilasciato dall’ ISTITUTO TECNICO NAUTICO.
- Corso di specializzazione di 300 ore per il conseguimento dell’abilitazione di Ufficiale di coperta impiegato su navi di stazza lorda compresa tra 500 e 3000 GT adibite a viaggi costieri per il conseguimento dell’abilitazione di Ufficiale di macchina su navi con apparato motore principale fino a 750 kw – D.M. 6 settembre 2011.
Requisiti:
- possedere diploma di scuola Secondaria di secondo grado;
- svolgere un colloquio selettivo;
- essere disponibile a seguire le lezioni.
Il corso è riservato a 25 allievi e sarà organizzato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Costi.
I costi saranno a carico degli iscritti. Vi è tuttavia la possibilità di erogazione di appositi finanziamenti Ministeriali e/o dell’Unione Europea per eventuale compartecipazione di spese.