Dante 4.0 è il nuovo software sviluppato dal Gruppo Tema che ha l’obiettivo di recepire, acquisire e gestire i protocolli di comunicazione utilizzati dai vari brand di centrali di rivelazione ed è in grado di integrarli in una piattaforma unica capace di supportare l’utente e il manutentore nei processi decisionali. Si tratta di uno strumento pensato e programmato per quegli ambienti in cui sono presenti sistemi di rivelazione di differenti brand, consentendone l’integrazione anche se questi sono collocati in parti diverse del mondo. Una situazione questa che capita spesso di incontrare negli edifici pubblici (ad esempio complessi statali, ospedali, musei, etc..) dove, negli anni, si tende ad acquistare sistemi di rivelazione di diversi brand in base alle logiche di mercato del momento, trovandosi poi nella situazione di dover gestire separatamente tutte le informazioni derivanti da sistemi diversi collocati in ambienti diversi.

Grazie a Dante 4.0, con il solo utilizzo dello smartphone è possibile: consultare in tempo reale lo stato operativo dell’impianto, gestire le emergenze, visualizzare il contratto associato, i prezzi, le scadenze, le revisioni e i collaudi, tenendo traccia storica delle azioni manutentive, compilare rapporti di manutenzione legati alla gestione dell’evento e dell’attività programmata. Il sistema, inoltre, genera dei segnali di emergenza comunicando con il manutentore, con l’utente e con il gestore delle emergenze, suggerendo le azioni da intraprendere tramite degli alert. Infine, fornisce la possibilità di registrare le azioni compiute sul sistema durante le operazioni di manutenzione ai fini della verifica e dell’eventuale fatturazione.