From January 2014 Directive courses for deck and engine officer are mandatory for capitans, deck and engine officer.
Tema Safety & Training, thanks to a partnership with the Italian Maritime Academy “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi“, can offer Directive courses for seafarers.
I corsi, la cui pianificazione potrebbe subire variazioni, hanno una durata diversificata a seconda del settore:
- 300 ore per Coperta (Scarica il Bando CORSO UFFICIALI DI COPERTA)
- 570 ore per Macchina (Scarica il Bando CORSO UFFICIALI DI MACCHINA)
Grazie a quanto previsto dalla normativa vigente, in particolare dalla circolare nr.007 del 19 agosto del 2014, è possibile ridurre il monte ore totale della formazione. All’Ufficiale frequentatore è data possibilità di svolgere una parte del programma relativo all’attività pratica a bordo della nave sulla quale è imbarcato. Coloro che si avvalgono di tale possibilità all’atto della presentazione del modulo d’iscrizione dovranno dare dimostrazione dell’avvenuto addestramento pratico a bordo presentando la modulistica (quaderni addestramento) predisposta dalla normativa vigente compilata in maniera corretta e sottoscritta dal tutor.
Maggiori dettagli sul calendario, costi ed organizzazione sono sintetizzati sulla Informativa Generale. Si ribadisce che l’attività formativa si terrà presso l’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi e, pertanto, i fuori sede potranno utilizzare le strutture ricettive del territorio: B&B, affitta camere e alberghi.
Informazioni generali: Bando 570 ed 1-2015
Domanda Ammissione Corso Direttivo-2015
Informazioni generali_Bando 300 ed 1-2015
Bando 300 ore 1-2015A partire dal gennaio 2014, i corsi per il livello direttivo del settore “Coperta” e “Macchina” sono divenuti obbligatori per tutti coloro che intendo conseguire il titolo di “Comandante/Primo Ufficiale di Coperta” e “Direttore di Macchina/Primo Ufficiale di Macchina”.
L’attività della Tema Safety & Training, in partnership con l’Istituto d’istruzione secondaria superiore “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi“, è volta a fornire l’erogazione di tale attività formativa.
I corsi, la cui pianificazione potrebbe subire variazioni, hanno una durata diversificata a seconda del settore:
- 300 ore per Coperta (Scarica il Bando CORSO UFFICIALI DI COPERTA)
- 570 ore per Macchina (Scarica il Bando CORSO UFFICIALI DI MACCHINA)
Grazie a quanto previsto dalla normativa vigente, in particolare dalla circolare nr.007 del 19 agosto del 2014, è possibile ridurre il monte ore totale della formazione. All’Ufficiale frequentatore è data possibilità di svolgere una parte del programma relativo all’attività pratica a bordo della nave sulla quale è imbarcato. Coloro che si avvalgono di tale possibilità all’atto della presentazione del modulo d’iscrizione dovranno dare dimostrazione dell’avvenuto addestramento pratico a bordo presentando la modulistica (quaderni addestramento) predisposta dalla normativa vigente compilata in maniera corretta e sottoscritta dal tutor.
Maggiori dettagli sul calendario, costi ed organizzazione sono sintetizzati sulla Informativa Generale. Si ribadisce che l’attività formativa si terrà presso l’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi e, pertanto, i fuori sede potranno utilizzare le strutture ricettive del territorio: B&B, affitta camere e alberghi.